Uno degli interventi piú richiesti da parte del pubblico femminile é certamente la mastoplastica additiva. Per una donna il seno é il segno piú visibile della sua femminilitá e con il passare degli anni si puo´ svuotare, per esempio in seguito alla gravidanza: cosí la donna sente l´esigenza di dover ricorrere alla chirurgia estetica per riacquistare il seno che aveva in precedenza.
L´ intervento di mastoplastica additiva aumenta il volume del seno e se unito alla modellazione ne migliora anche la forma. Questo tipo di intervento è indicato in particolar modo per un seno piccolo, poco sviluppato o per un seno che si è ridotto di volume e che col tempo si é svuotato.
Prima dell’operazione il paziente deve effettuare presso la clinica la visita medica, necessaria per verificare la sua buona condizione di salute. Dopo aver conseguito l´idoneitá con gli esami di laboratorio e la valutazione clinica, il paziente sostiene anche un colloquio personalizzato con il chirurgo per decidere la misura, il contenuto e la forma delle protesi.
L’intervento di mastoplastica additiva generalmente viene effettuato in anestesia generale, ma può essere effettuato anche in anestesia locale.
Le protesi vengono inserite tramite un’incisione di circa 5cm nella parte inferiore esterna del solco mammario, oppure nel cavo ascellare o nel contorno inferiore dell’areola: il chirurgo decide la tecnica piú idonea dopo aver visitato la paziente
La durata dell’intervento di mastoplastica additiva generalmente é compresa tra 1h e 2h.
Durante i giorni immediatamente successivi all’operazione il seno può presentarsi un po’ più alto rispetto al solito, ma nell’arco di tempo che va dalle 3 alle 6 settimane si posiziona in modo naturale.
Se l’operazione è avvenuta con la paziente in anestesia generale, é necessaria la notte di ospitalizzazione in clinica. Se invece l’operazione è stata eseguita in anestesia locale, la paziente viene dimessa nello stesso giorno in cui è stato effettuato l’intervento.
La paziente il giorno successivo all´operazione viene visitata e dimessa. Se il chirurgo per chiudere le incisioni ha usato una colla, non sará necessaria una ulteriore seduta per togliere i punti. Alla paziente viene applicato uno specifico reggiseno elasticizzato, che dovrà essere tolto dal chirurgo stesso.
Le attività di routine potranno essere riprese dopo una settimana di riposo. Per sport leggeri come il tennis si dovranno aspettare almeno tre settimane e per sport più pesanti come il nuoto si dovrá attendere sei settimane.