Cosè la Blefaroplastica

7 Gennaio 2020

La blefaroplastica é l’operazione di chirurgia estetica con cui si ricostruiscono le palpebre, eliminando la pelle in eccesso dalle palpebre insieme alle ernie di grasso che costituiscono le borse palpebrali.

La blefaroplastica può interessare le palpebre superiori (blefaroplastica superiore), quelle inferiori (blefaroplastica inferiore) o entrambe (blefaroplastica completa).

Per quanto riguarda la palpebra superiore la tecnica è standard ed ha come obiettivo rimodellare la palpebra superiore piuttosto che asportare i tessuti in eccesso. Per la palpebra inferiore, invece, esistono diverse tecniche che si differenziano per vari aspetti come ad esempio la via di accesso (esterna, cioè attraverso la pelle con conseguente cicatrice al di sotto delle ciglia, o trans-congiuntivale senza alcuna cicatrice esterna), sotto-muscolare o sopra-muscolare, con riposizionamento del grasso.  La scelta dell’intervento più idoneo viene presa a seguito della visita col chirurgo che si effettua prima dell´operazione.

Nessuna medicazione è apposta alle palpebre superiori mentre generalmente per quelle inferiori si applicano due cerotti al di sotto delle ciglia che vengono rimossi dopo 48-72 ore.

La blefaroplastica viene eseguita in anestesia locale: non é quindi necessaria l´ospitalizzazione in clinica, ma solo un breve periodo di osservazione post-operatoria.

Nelle prime ore dopo l’operazione compaiono in genere edema ed ecchimosi palpebrali che scompaiono nell’arco di una settimana. I punti di sutura generalmente sono rimossi dopo la quinta giornata post-operatoria. Il paziente dovrà evitare l’esposizione diretta al sole almeno per 30 giorni e massaggiare la zona circostante le orbite con micro-massaggi drenanti.

Posted in News